Ma la frana della "Val Pola", avvenuta in Valtellina, non ci ha insegnato nulla.
Alle 7.23 del 28 luglio, 1987, una frana si staccò dal monte Zandila (nota anche, ma impropriamente, come frana del Pizzo Coppetto, una montagna di 3066 m. d'altezza). Quaranta milioni di metri cubi di materiale precipitano a valle ad una velocità di 400 km/h travolgendo e distruggendo completamente gli abitati di Sant'Antonio Morignone.

Nessun commento:
Posta un commento