Scienziati cristiani
La seguente lista è in fase di completamento.
Età Contemporanea
- Marco Bersanelli,( 1960, astrofisico cattolico)[1].
 - John David Barrow, (1952,cosmologo e matematico, cristiano)[2]
 - Francis Collins, (1950, genetista cristiano)[3].
 - John Lennox,( 1949, matematico, cristiano))[4]
 - Peter Agre,(1949, biologo cristiano, Premio Nobel per la chimica)
 - William D. Phillips, (1948, fisico cristiano, Premio Nobel per la fisica)[5]
 - Antonio Ambrosetti ,( 1944, matematico cattolico)[6]
 - Henry “Fritz” Schaefer III ,(1944, chimico teorico e computazionale, cristiano)[7]
 - Christopher Isham, (1944, fisico teorico, cristiano)[8]
 - Mario Molina, (1943, chimico cattolico e Premio Nobel per la chimica)
 - Richard Smalley,( 1943, chimico e premio Nobel, cristiano)[9].
 - Joseph Hooton Taylor Jr.,( 1941, fisico e premio Nobel, cristiano)[10]
 - George Francis Rayner Ellis, (1939, cosmologo, matematico e filosofo cristiano)
 - Peter Andreas Grünberg, (1939, fisico e premio Nobel, cattolico)
 - Donald Ervin Knuth ,( 1938, informatico e matematico, cristiano)
 - Ghillean Tolmie Prance,( 1937, botanico cristiano)
 - Gerhard Ertl, (1936, fisico e premio Nobel, cristiano)
 - Nicola Cabibbo , (1935, fisico cattolico)
 - Robert Brian Heap ,( 1935, biologo cristiano)
 - Francisco J. Ayala,( 1934, biologo e filosofo cattolico)
 - John Theodore Houghton,( 1931, climatologo e fisico, cristiano)
 - Russell Stannard, (1931, fisico cristiano)
 - John Polkinghorne, (1930, fisico delle particelle e teologo, cristiano)
 - Owen Gingerich, (1930, astronomo, cristiano)
 - Werner Arber (1929, Biologo cattolico e Premio Nobel per la medicina)
 - Antonino Zichichi (1929, Fisico cattolico)
 - Ennio De Giorgi (1928–1996, Matematico cattolico)
 - Allan Sandage (1926, Astronomo e astrofisico cristiano)[11]
 - Jerome Lejeune (1926–1994, Pediatra e genetista cattolico)
 - Giovanni Prodi (1925–2010, Matematico cattolico)
 - Antony Hewish (1924, Astronomo cristiano e Premio Nobel per la fisica)
 - Stanley Jaki (1924–2009, Fisico, filosofo, teologo e religioso cattolico)[12]
 - Arthur Peacocke (1924-2006, Biochimico e teologo cristiano)[13]
 - Giuseppe Tagliaferri (1924-1984, Astronomo e religioso cattolico)
 - René Girard (1923, Antropologo cattolico)
 - Freeman John Dyson (1923, Fisico e matematico cristiano)
 - Arthur Schawlow, (1921, fisico e premio Nobel, cristiano)
 - Joseph E. Murray, (1919, chirurgo e premio Nobel per la Medicina, cattolico)
 - Derek H. R. Barton, (1918, chimico e premio Nobel, cristiano)
 - Christian de Duve , (1917, biochimico e premio Nobel per la medicina, deista)
 - Christian Boehmer Anfinsen,(1916, biochimico e premio Nobel, ebreo)
 - Charles Hard Townes, 1915, fisico e premio Nobel, cattolico)
 - Roberto Busa,( 1913, linguista, informatico e religioso, fondatore Linguistica computazionale, cattolico)
 - Carl Friedrich von Weizsäcker(1912–2007,fisico nucleare,cristiano )[14]
 - Wernher von Braun , 1912, scienziato e ingegnere, cristiano)
 - Enrico Medi (1911–1974, Fisico e politico cattolico)
 - Charles Alfred Coulson(1910-1974, Chimico cristiano)
 - Takashi Paolo Nagai (1908–1951, Medico radiologo cattolico)
 - Lucien Morren(1906-2006, Ingegnere ed elettrotecnico cattolico)
 - Sergio Tonzig (1905 - 1998, Botanico cattolico)
 - John Carew Eccles (1903–1997, Neurofisiologo cattolico e Premio Nobel per la Medicina)
 - Henry Margenau (1901-1997, Fisico e filosofo della scienza cristiano).
 - Werner Karl Heisenberg(1901–1976, Fisico cristiano e Premio Nobel per la fisica)
 - Enrico Fermi,(1901 - 1954 , fisico cattolico e Premio Nobel per la fisica)[15]
 - Theodosius Dobzhansky,(1900 - 1975, genetista e biologo cristiano)
 
Età Moderna
- Gordon Allport (1897, psicologo, cristiano)
 - Edward Arthur Milne (1896–1950, Astronomo e matematico cristiano)
 - Georges Lemaitre (1894–1966, Astronomo e religioso cattolico, Fondatore della teoria cosmologica moderna)
 - Norbert Wiener (1894–1964, Matematico e statistico ebreo, Fondatore cibernetica)
 - Arthur Holly Compton , 1892, fisico e premio Nobel, cristiano
 - Michael Polanyi(1891-1976, Antropologo, filosofo ed economista cristiano)
 - Ronald Fisher (1890- 1962 Biologo e genetista, è stato definito da Richard Dawkins “il più grande dei successori di Darwin”)
 - Paul Schebesta (1887-1967, Antropologo, entologo, scopritore e religioso cattolico) )[16].
 - Karl Theodor Jaspers (1883–1969, Filosofo e psichiatra cristiano)
 - Pavel Aleksandrovič Florenskij (1882–1937, Filosofo, matematico e religioso criistiano)
 - Arthur Stanley Eddington, 1882, astrofisico, cristiano
 - Filippo Cecchi (1882, Fisico, inventore e religioso cattolico)
 - Max Born, 1882, fisico, matematico e premio Nobel, cristiano/deista.
 - Pierre Teilhard de Chardin (1881–1955 Filosofo, paleontologo e religioso cattolico).
 - Alexander Fleming (1881-1955, Biologo, farmacologo cattolico e Premio Nobel per la medicina)
 - Otto Hahn (1879–1968, Chimico, fisico cristiano, Premio Nobel per la chimica e fondatore chimica nucleare)
 - Francesco Severi (1879–1961, Matematico cattolico)
 - Agostino Gemelli (1878–1959, Medico, rettore, psicologo e religioso cattolico)
 - Ernest William Barnes (1874–1953 Matematico e religioso cristiano)
 - Guglielmo Marconi (1874–1937, Fisico e inventore cattolico, Premio Nobel per la fisica)[17]
 - Alexis Carrel (1873–1944, Chirurgo, biologo cattolico e Premio Nobel per la medicina)
 - Edmund Taylor Whittaker, 1873, matematico cattolico
 - Robert Millikan, 1868, fisico e premio Nobel, cristiano
 - Alfred North Whitehead (1861–1947, Matematico e filosofo cattolico)
 - Pierre Duhem (1861–1916, Filosofo, storico della scienza, fisico e matematico cattolico)
 - Giovanni Boccardi (1859, Matematico, astronomo e religioso cattolico)
 - Pietro Maffi, 1858, astronomo e religioso cattolico
 - Ronald Ross, 1857, medico e premio Nobel per la medicina, cristiano
 - Joseph John Thomson, 1856, fisico e premio Nobel, anglo-cattolico
 - Ernesto Schiaparelli, 1856, egittologo cattolico)
 - Nikola Tesla , 1856, fisico e co-scopritore della radio, cristiano
 - Gregorio Ricci-Curbastro, 1853, matematico cattolico
 - Santiago Ramón y Cajal, 1852, medico cattolico, premio Nobel e fondatore della neuroscienza
 - Giuseppe Mercalli , 1850, geologo, sismologo, vulcanologo e religioso cattolico
 - Elia Millosevich , 1848, astronomo cattolico
 - Johann Georg Hagen, 1847, astronomo e religioso cattolico
 - Galileo Ferraris , 1847, ingegnere e scienziato cattolico
 - Luigi Cerebotani, 1847, fisico e religioso cattolico
 - Georg Cantor , 1845, matematico, padre della teoria degli insieme, cristiano
 - Willard Gibbs, 1839, chimico e fisico, fondatore dell’analisi vettoriale, cristiano
 - Giovanni Schiaparelli, 1835, astronomo e storico della scienza cattolico
 - Francesco Denza , 1834, astronomo e religioso cattolico
 - Stephen Joseph Perry, 1833, astronomo e religioso cattolico
 - James Clerk Maxwell, 1831, matematico e fisico cristiano,
 - St. George Jackson Mivart, 1827, biologo cattolico
 - Joseph Lister , 1827, medico, fondatore dell’antisepsi, cristiano
 - Francesco Faà di Bruno, 1825, matematico e religioso cattolico
 - William Thomson Kelvin, 1824, fisico e fondatore termodinamica, cristiano
 - Antonio Stoppani, 1824, geologo, paleontologo e religioso, fondatore della geologia e paleontologia, cattolico
 - Lorenzo Respighi , 1824, astronomo cattolico
 - Gregor Johann Mendel , 1822, biologo e religioso, fondatore della genetica moderna, cattolico
 - Louis Pasteur , 1822, chimico e biologo, fondatore della microbiologia, cattolico
 - Eugenio Barsanti , 1821, ingegnere, inventore e religioso cattolico
 - Jean Bernard Foucault, 1819, fisico cristiano
 - Angelo Secchi , 1818, astronomo e religioso, fondatore della spettoscopia, cattolico
 - Maria Mitchell, 1818, astronoma
 - Karl Weierstrass , 1815, matematico vicino al cattolicesimo
 - Giovanni Caselli, 1815, inventore, religioso e inventore del pantelegrafo, cattolico
 - James Dwight Dana, 1813, geologo, mineralogista e zoologo cristiano
 - James Young Simpson, 1811, medico, padre dell’anestesia, cristiano
 - Urbain Le Verrier , 1811, matematico e astronomo cattolico
 - Antoine Thomson d’Abbadie, 1810, esploratore, geografo, numismatico e astronomo cattolico
 - Theodor Schwann, 1810, Fisiologo cattolico, Padre della teoria cellulare
 - Francesco de Vico , 1805, astronomo e religioso cattolico
 - Johannes Peter Müller, 1801, Fisiologo e anatomista cattolico, Fondatore fisiologia moderna
 - Michael Faraday, 1791, chimico e fisico cristiano
 - Augustin-Louis Cauchy, 1789, matematico, padre dell’analisi matematica, cattolico
 - Giovanni Inghirami, 1779, astronomo e religioso cattolico
 - David Brewster , 1781, fisico e inventore cristiano)
 - Carl Friedrich Gauss (1777–1855, Matematico, astronomo e fisico cristiano)
 - André-Marie Ampere (1775-1836, Fisico cattolico, Scopritore dell’elettromagnetismo)
 - John Dalton(1766-1844, Chimico e fisico cristiano, Fondatore chimica moderna e daltonismo)
 - Giuseppe Piazzi (1746–1826, Astronomo e religioso cattolico)
 - Antoine Lavoisier (1743–1794, Chimico cattolico, Padre della chimica moderna)
 - Giuseppe Calandrelli (1749–1827, Astronomo, matematico e religioso cattolico )
 - Alessandro Volta (1745–1827, Fisico e inventore cattolico, Inventò la pila elettrica)
 - Thomas Jefferson (1743–1826, Filosofo, politico, scienziato e architetto cristiano)
 - William Herschel (1738–1822, Astronomo, fisico e musicista cristiano, Scoprì Urano)
 - Joseph-Louis Lagrange (1736–1813, Matematico e astronomo cattolico)
 - Luigi Galvani (1737–1798, Fisiologo, anatomista e religioso cattolico, Scopritore elettricità biologica)
 - Lazzaro Spallanzani (1729–1799, Biologo e religioso cattolico, Fondatore biologia moderna)
 - Paolo Frisi (1728–1784, Matematico, astronomo e religioso cattolico).
 - Giuseppe Toaldo (1719–1797, Astronomo, meteorologo e religioso cattolico)
 - Maria Gaetana Agnesi (1718–1799, Matematica cattolica)
 - Giovanni Battista Beccaria (1716–1781, Fisico, astronomo e religioso cattolico)
 - Giuseppe Boscovich (1711-1787, Astronomo, fisico, matemtaico, filosofo e religioso cattolico )
 - Eulero (1707–1783, Matematico e fisico cristiano)
 - Daniel Bernoulli (1700–1782, Matematico cristiano)
 - Johann Bernoulli (1667-1748, Matematico cristiano, Inventò calcolo esponenziale)
 - Giovanni Girolamo Saccheri (1667–1733, Matematico e religioso cattolico, Padre geometrie non euclidee).
 - Gottfried Leibnitz, (1646, filosofo, matematico, fondatore del calcolo infinitesimale, cristiano)
 - Isaac Newton (1643-1727, Matematico e fisico deista, Padre della legge di gravitazione universale)
 - Niccolò Stenone, 1638, geologo, anatomista e religioso, fondatore della geologia, cattolico
 - Christiaan Huygens, 1629, matematico, astronomo e fisico cristiano
 - John Ray, 1627, naturalista e religioso, padre della storia naturale inglese, cristiano.
 - Robert Boyle , 1627, chimico e fisico, fondatore della chimica moderna, cristiano
 - Blaise Pascal, 1623,matematico e teologo,fondatore dell’idrostatica,dell’idrodinamica e della Teoria delle probabilità, cattolico
 - Athanasius Kircher,( 1602 -1680 filosofo, storico e religioso, fondatore egittologia, cattolico)
 - Giovanni Battista Riccioli (1598 – 1671, astronomo e religioso cattolico)
 - Giovan Battista Hodierna,(1597–1660 , architetto, astronomo e religioso cattolico)
 - Cartesio (1596 - 1650, filosofo e matematico, padre della matematica moderna, cattolico)
 - Giulio Alenio (1582–1649, Astronomo, geografo, matematico e religioso cattolico)
 - William Harvey, (1578 -1657, medico, fondatore medicina e fisiologia moderna, cristiano)
 - Benedetto Castelli (1577–1644, Matematico, fisico e religioso cattolico, Fondatore dell’idraulica)
 - Giovanni Keplero (1571-1630, Astronomo e matematico cristiano)
 - Galileo Galilei (1564-1642, Fisico, astronomo e matematico cattolico, Padre scienza moderna)
 - Athanasius Kircher, 1602, filosofo, storico e religioso, fondatore egittologia, cattolico)
 
Medio Evo - Rinascimento
- Matteo Ricci (1552–1610, Matematico, cartografo e religioso cattolico)[18]
 - Giovanni Nepero (1550–1617, Matematico, astronomo e fisico cristiano, Inventò il logaritmo naturale)[19]
 - Tycho Brahe (1546–1601, Astronomo cristiano)
 - Cristoforo Clavio (1538–1612, Matematico, astronomo e religioso cattolico)[20]
 - Ambroise Paré (1509-1590, Medico e chirurgo cattolico, Fondatore chirurgia)[21]
 - Niccolò Copernico (1473-1543, Astronomo e religioso cattolico)[22]
 - Amerigo Vespucci (1454–1512, Navigatore, esploratore e religioso cattolico)[23]
 - Roberto Grossatesta (1175–1253, scienziato, statista, teologo e religioso cattolico)[24]
 - Ildegarda di Bingen (1098–1179, Naturalista, scrittrice, musicista, cosmologa, linguista e religiosa cattolica)[25]
 
Nessun commento:
Posta un commento