domenica 19 maggio 2019

Salvini ha chiesto aiuto ai Santi e alla Madonna !


L'immagine può contenere: 5 persone, persone che sorridono, persone in piedi e barbaQualcuno si chiede del perchè Salvini ha chiesto aiuto ai Santi e alla Madonna . Forse ha chiesto aiuto poichè vedendo una nave tedesca che porta i clandestini in Italia, paese con un tasso alto di disocupazione e 6 milioni di poveri, uno si fa qualche domanda!!!!!. Forse ha chiesto aiuto perchè questi strani italiani preferiscono aiutare, al posto di 6 milioni di italiani che vivono in povertà, COMPRESO IL SOTTOSCRITTO, clandestini africani!!!. Forse ha chiesto aiuto poichè nonostante la sinistra abbia votato compatta per bombardare la Libia e causate un esodo immane, oggi alcuni italiani che prima hanno bombardato gli africani, oggi li vogliono trasferire in Italia!!!!!!!. Forse ha chiesto aiuto poichè abbiamo una falsa chiesa che preferisce leccare le scarpe ad assassini e fare accordi con adoratori di un dio sanguinario. L'immagine può contenere: 1 persona, in piediL'immagine può contenere: una o più persone, il seguente testo "OGGI A BERGAMO! MA SI PUÒ ESSERE PIÙ DEFICIENTI??? DONNE ITALIANE COMBATTI LA LEGA DISTRUGGI IL FASCISMO CHE OSTENTANO IMMAGINI DI DONNE VELATE"In effetti stiamo vedendo una piena campagna elettorale, quella di una falsa ed arrogante sinistra che cerca in tutti i modi di prevalere sugli interessi nazionali e solo per ideologie bieche:Uccidere gli italiani facendoli invadere da soggetti che farebbero bene a restare nella loro terra a combattere per cacciare i colonialisti e i caudillos che li governano . E cosi avremo altri disoccupati o altri soggetti che chiederanno moschee , documenti , e cosi avremo altra manovalanza per poter spacciare e commettere altri reati poichè è chiaro ed evidente che qui se non si lavora non si campa . Concludo dichiarando di avere chiesto dei fondi per pagare delle spese giudiziarie alle quali sono stato condannato per avere denunciato 4 impiegati che si scambiavano il cartellino. 
Questi soggetti hanno dichiarato il falso e le mie denunce corroborate da prove inconfutabili sono state tutte archiviate ma si sa 

OGGI ALCUNI PM SONO PIU ATTENTI ALLE NAVI CON CLANDESTINI A BORDO CHE AL GRIDO DISPERATO DI CHI CHIEDE GIUSTIZIA. 

QUESTO è IL MIO POST E QUESTO E' QUELLO CHE HO RACCOLTO. RINGRAZIO TUTTI, BUONISTI E NON, PER LA VOSTRA SOLIDARIETA'
https://www.facebook.com/donate/2236678606390538/


L'immagine può contenere: 1 persona
Se avevamo dei dubbi su SALVINI, ora dopo la minchiata golpista del pm, abbiamo tutto chiaro nella nostra mente e sappiamo chi votare ! Caro Patronaggio ti ringraziamo!!! Piu chiaro di cosi si muore! Con questa mossa hai fatto aprire gli occhi a milioni di Italiani!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Ancora Grazie !!
 L'immagine può contenere: testo


Solo per essere chiari : La Bonino ha affermato che sono stati loro, (la finta sinista)a chiedere che tutti gli sbarchi avvenissero in Italia ed ora danno la colpa a Salvini DEI MORTI IN MARE!!. La falsa sinistra firmò compatta insieme al traditore di Berlusconi per far bombardare la Libia provocando un esodo immane senza precedenti ed ora la colpa secondo questi soggetti è di Salvini !!!. Che strana sinistra! : Prima bombarda gli africani, difende il colonialismo francese e poi vuole trasferire in Italia gli africani, nonostante il tasso alto di disoccupazione. Abbiamo 6 milioni di poveri, compreso il sottoscritto,e alcuni attendono il reddito di cittadinanza che la sinistra non voleva assolutamente concedere . Per diversi anni i governi dei non eletti hanno speso 5 miliardi di euro per clandestini profughi ecc ma la colpa è di Salvini !!!!!, Ora gongolate perché un procuratore, che si è rifiutato più volte di indagare per denunce gravissime di mafia, di sua spontanea volontà ha fatto sbarcare dei clandestini che erano stati caricati da una nave tedesca . Perchè qui in Italia si usa far cosi : Tutte le navi spagnole , tedesche, olandesi, caricano africani e li scaricano in Italia poiché i paesi di queste ong se ne guardano bene da prenderli; cosi avremo altri disoccupati che ben presto possono diventare manovalanza per la malavita e li troveremo sulle strade a spacciare , a stuprare a delinquere in vari modi . Se mai qualcuno avesse avuto dei dubbi su chi votare in Europa, adesso con questa minchionata compiuta da questo pm, iscritto a magistratura democratica adesso avrà le idee più chiare. 


Ha fatto bene Salvini a parlare con il Rosario per il futuro dell’Europa?

Un vero soldato non combatte perché ha davanti a sé qualcosa che odia. Combatte perché ha dietro di sé qualcosa che ama” (Chesterton)
“Stanotte ho pensato che quello che stiamo facendo lo stiamo facendo per i nostri figli. Amiamo i nostri figli, la nostra terra e i nostri valori. Amiamo anche la Madonnina che ci sta guardando dall’alto… Affido l’Italia, la vita mia e la vostra al Cuore Immacolato di Maria” (Matteo Salvini – 18 maggio 2019)
NON FACCIAMO POLITICA“, si parte così in questi giorni e in questi anni, da parte non solo della gerarchia cattolica, ma anche da parte di sacerdoti e laici cattolici, e spesso lo diciamo anche noi perché – la politica – è una “vocazione” molto particolare, pericolosa, insidiosa… per nulla facile, impegnativa, spesso corruttrice… Si sente sempre più spesso usare la frase di Gesù di dare a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio, ma non si va a fondo del significato della frase, dissociandolo da alcune raccomandazioni di san Paolo ai Cristiani a riguardo, appunto, di quel rapportarsi alle leggi dello stato, dell’obbedienza ai magistrati ed alle autorità politiche (Tito 3,1-2), ma non senza il discernimento ossia: prima viene sempre Dio e la Sua Legge (i Comandamenti), se un Cesare di turno pretendesse il contrario da noi, si dice “NO” e si affronta la persecuzione, il martirio…



Noi non vogliamo entrare in politica, ma il Discorso del Ministro degli Interni Matteo Salvini, la cui parte che vogliamo discernere l’avete ascoltata in apertura video, ci costringe a rispondere alle molte domande che abbiamo ricevuto… e senza alcun dubbio ci costringe a prendere una decisione…. e per farlo ci faremo aiutare anche da alcuni commenti che abbiamo ritenuto validi sia come pro sia come contro, senza la qual differenza non ci permetterebbe di fare alcun ragionamento e discernimento.
Partiamo subito da alcuni commenti contro il Discorso di Salvini. Non perderemo tempo con un laico come Enzo Bianchi il quale non è stato in grado di spiccicare due parole adatte a far capire perché, secondo lui, Salvini avrebbe sbagliato. Bianchi non apre al discernimento, ma chiude ogni ragionamento, così ha fatto il suo compagno padre Spadaro, e il resto dell’editoria scristianizzata che però pretende dirsi ancora “cattolica”… Li abbiamo letti, infatti, per poter trarre magari qualche buono spunto, ma non ne vale proprio la pena di perdere tempo con loro. Questi polemizzano, non sanno fare discernimento e non ragionano, ma andavano almeno citati.
E’ stata invece interessante una “Lettera a Salvini” di un sacerdote, vedi qui, Don Antonio Allegritti parroco, responsabile anche della pastorale giovanile diocesana. La sua Lettera contiene elementi per ragionare, ma anche contraddittori ed inconcludenti. Rimprovera a Salvini una sorta di “usurpazione” dell’uso del Rosario in un comizio politico, gli rammenta che lui non fa politica, però finisce per usare egli stesso il Vangelo (che a Salvini vieta di usare per fare un comizio) contro Salvini… Rammenta a Salvini che il Vangelo è una predicazione che invita ad amare il prossimo, tuttavia è lampante che anch’egli usa il Vangelo per accusare Salvini di spingere la gente verso l’odio al prossimo.
Ciò che appare subito stridente è perché, Don Allegritti non abbia mai scritto una “Lettera aperta” ai tanti, troppi confratelli che di recente, anche in questi giorni, stanno usando il pulpito durante le messe per fare politica non solo contro Salvini, contro il Ministro degli Interni, contro una legittima autorità dello stato, ma soprattutto contro la dottrina cattolica. E’ vero che non si cura un male (preti che fanno politica durante la messa) con un altro male che sarebbe per lui il Discorso di Salvini… ma è stato davvero un male o è stato solo imprudente, incosciente, inappropriato?
E’ su questo che dobbiamo ragionare noi, è su questo che dobbiamo fare discernimento proprio per non cadere nella trappola della politica. Se Don Allegritti, dunque, suggerisce e consiglia a Salvini di usare il Rosario per pregare e di non brandirlo quale arma elettorale – consigli che facciamo nostri e ci auguriamo che Salvini il Rosario lo usi anche per pregare – è palese tuttavia che il modo in cui Salvini ha tirato fuori il Rosario sul finale, non lo possiamo vedere come “un male”, al contrario, Salvini ha fatto ciò che dovrebbero fare tutti i sacerdoti dai pulpiti delle chiese, un atto che invece non fanno più. Don Allegritti dovrebbe chiedersi se, questa azione compiuta da Salvini non sia, forse, una ispirazione del Cielo per risvegliare nel Clero la vera devozione mariana da loro stessi abbandonata per fare comizi elettorali politici ogni messa comandata!!
Infine, Don Allegritti afferma – giustamente diciamo noi per certi versi – che i problemi sono gravi e complessi che non possono risolversi con gli slogan perché questi illudono…. ciò è vero ma, rispondiamo noi, come fa ad essere illusorio far ricorso al Rosario, anche se durante un comizio elettorale, quando dovremo ben sapere e conoscere la sua potenza?
Tanto per fare un esempio e non un paragone, stiamo bene attenti… Lepanto cosa è stato? Certo, nessun paragone fra le persone è chiaro, lì ci fu un Pontefice santo che prese l’iniziativa, LA CHIESA, ma per una soluzione politica!! L’esempio che dobbiamo fare riguarda solo il ricorso al Rosario per affrontare un momento grave della storia d’Italia ma anche dell’Europa; lo stesso accadde per la fine della Prima Guerra Mondiale… in quel caso fu Benedetto XV a supplicare Maria Regina del Rosario e dunque della Pace, per risolvere quella guerra, risolvere un grave momento politico, a tal punto che otto giorni dopo la supplica del Pontefice, la Vergine Santa risponde dando il via alle Apparizioni di Fatima, raccomandando il Rosario e la Consacrazione proprio per ottenere la Pace (quella di Gesù, non come quella che ci vuole dare il mondo); così è stato tra Pio XI e Pio XII per la Seconda Guerra Mondiale, scoppiata perché non si diede ascolto ai consigli della Madre di Dio… anche qui i due Pontefici fanno ricorso all’uso del Rosario, alla Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria del mondo intero, dell’Italia e dell’Europa…
La lista continua perché si dovrebbe parlare anche dei Santi Patroni e Compatroni d’Europa…. citati da Salvini, di cui Don Allegritti non fa alcun accenno, anzi, egli ad un certo punto denuncia essere i politici a “far credere che la colpa del nostro malessere  è di chi sta peggio di noi…“, alludendo agli immigranti, ma ciò è falso! Ossia, è la CEI, la Conferenza Italiana dei Vescovi che da cinque anni si è messa in testa di sostituirsi a Cesare e a scendere in politica, spingendo molti sacerdoti a prestare le proprie chiese per fare comizi… ed è stato Papa Francesco addirittura a negare la pericolosità della mafia nigeriana ed il suo stanziamento in Italia, vedi qui. E qui ci fermiamo perché, come possiamo vedere, si cade nella trappola della politica.
Tuttavia è onesto riportare che, il Discorso di Salvini, non è stato affatto un incitamento all’odio! Tanto è vero che nessuno tra quelli che lo hanno criticato, ha saputo argomentare il contenuto del testo. Poi ognuno voterà ciò che vuole e chi vuole, il nostro non è uno schieramento contro qualcuno, ma aiutarci  a fare al momento la scelta giusta, in un momento grave e certamente impegnativo per ogni cristiano che vive nel mondo.
I consigli finali della Lettera di Don Allegritti sono altamente condivisibili, ma forse rivolte alla persona sbagliata. Ossia, stiamo parlando comunque sia di un soggetto politico, non di un prete… Quei consigli dovrebbero essere dati a molti sacerdoti! Certo, è lo stesso Salvini che ha provocato questa “Lettera aperta” con le sue parole e i suoi gesti, ma dove sta “il male” in tutto ciò? Questo è il punto che il sacerdote non spiega, finendo per sottolineare tra le righe che lui la scelta politica l’ha fatta, ha scelto anche lui per chi votare, ed è contro la politica di Salvini.
Però, se a Salvini chiededesidero una politica in cui si possa dire: voto quel personaggio, perché è migliore di me, perché vorrei (e potrei) essere come lui. (..) Caro Salvini,  non so se sei andato a messa… ti do un consiglio, se ancora non sei stato: il Rosario mettilo in tasca, arriva mezz’ora prima delle 6 in una delle tante chiese ove silenziosamente tanti cristiani disseminano bene, e quel Rosario pregalo senza esibirlo. (..) E poi ascolterai, durante la Messa: da questo sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri. Dall’amore, non da un Rosario esibito e, forse, non pregato!”, che è tutto condivisibile, dobbiamo allora farci la domanda se, a questo punto, le persone per cui Allegritti ha votato fino ad oggi e voterà domani e che non è certo Salvini, sono davvero le persone da lui qui descritte voto quel personaggio, perché è migliore di me, perché vorrei (e potrei) essere come lui..” ???
Noi abbiamo scelto questa Lettera a Salvini di Don Allegritti per un semplice motivo che però è giusto dire: Salvini non è il “salvatore della Patria”, e se è per questo nessun altro all’infuori di Gesù e Maria può salvarci da un disastro immane che abbiamo creato noi stessi attraverso leggi ingiuste ed altro. Qui vi abbiamo proposto anche un attento esame della politica che si stava affermando in Italia negli Anni ’40 ben spiegati dall’allora cardinale Piazza, Patriarca a Venezia… (i collegamenti sono a fine testo). Salvini è cresciuto in ambiente comunista e non è certo una “colpa”, ma ogni tanto dimostra di non essersi dissociato completamente da quel pensiero corrotto. Per esempio egli ha affermato che la 194, la legge contro Dio perché è a favore dell’aborto, sarebbe stata niente meno che una “conquista sociale”…. è una aberrazione che nessun vero cristiano e cattolico potrà mai accettare. Nella stessa giornata del 18 maggio a Roma si svolgeva una manifestazione pacifica a Roma in difesa della Vita umana , ma i Media non hanno avuto il tempo di parlare di questo successo di popolo ben più numeroso… che non lanciava slogan o rosari, ma il Rosario lo diceva a piccoli gruppi…
Inoltre è risaputo che all’interno del gruppo Salvini ci sono politici che sono favorevoli all’eutanasia e alle unioni dello stesso sesso, con adozione…. Può, dunque, la Vergine Santa, il Cielo stesso, accettare l’uso di uno strumento di Preghiera e di Santi Patroni, laddove dietro le quinte si continua però a proteggere una legge omicida e a procedere verso leggi contrarie alle leggi di Dio? Questo avrebbe dovuto Don Allegritti, ma non l’ha detto! Una svista?
Vedete come è complicato il discorso? Vediamo bene che è facile dire “non entro in politica, non faccio politica”, ma alla fine le scelte si fanno eccome, e ci si schiera inevitabilmente e allora: se è vero che Salvini ha fatto uso di strumenti Cristiani in un Discorso politico per tirare l’acqua al suo mulino, si può davvero pensare che chi non fa questo uso in politica può essere più credibile o migliore di Salvini?
Salvini nel Discorso ha detto altre cose…. “Noi vogliamo l’Europa di cui parlava Papa Benedetto XVI, l’Europa di cui qualcuno nega le origini giudaico-cristiane”… ha citato Chesterton e Giovanni Paolo II… è assurdo dover pensare però anche sempre “al male”, cioè ad un uso solamente o puramente strumentale. Al limite possiamo dire e consigliare a Salvini: stai attento, stavolta hai messo di mezzo il Cielo “scherza coi fanti, lascia stare i Santi”, correggi le tue righe storte perché se non mantieni le promesse e non righi diritto correggendo alcuni punti distorti del tuo pensare, ti si ritorcerà tutto contro
Qua non c’è l’ultradestra ma la politica del buonsenso: gli estremisti sono quelli che hanno governato l’Europa per venti anni”, dice Salvini. “È un momento storico importante per liberare il continente da… chi ha tradito l’Europa, il sogno dei padri fondatori, di De Gaulle e De Gasperi… Non abbiamo tempo per beghe e litigi, li lasciamo agli altri. Ci affidiamo ai santi patroni di questa Europa, affidiamo a loro la pace e la prosperità dei nostri popoli e io personalmente affido il futuro dell’Italia a Maria, che sicuramente porterà la Lega alla vittoria”, dice Salvini concludendo il suo intervento.
Certo… non è paragonabile alla SANTA LEGA DI LEPANTO… (l’audio spiega meglio l’esempio) ma se è per questo non abbiamo neppure un Papa santo che ci guidi col Rosario in Piazza o con l’Adorazione Eucaristica in ginocchio e neppure Vescovi o Preti che lo facciano… eh! scusate, ma andava detto!
Vediamo ora Stefano Magni dalla Nuova Bussola, vedi qui, ha fatto un buon discernimento senza trarre personali conclusioni, ma aiutandoci a riflettere sui fatti, sul perché un politico si senta spinto ad usare argomenti CATTOLICI e la devozione mariana per un comizio politico… e giustamente dice: “Non c’era mai stata così tanta presenza di tradizione cristiana nei comizi precedenti, neppure in quelli del 2018. Chesterton è stato tirato subito in ballo (e ha strappato il primo grande applauso) come indicazione di un metodo: “Un vero soldato non combatte perché ha davanti a sé qualcosa che odia. Combatte perché ha dietro di sé qualcosa che ama”….
Salvini ha voluto da subito ABBASSARE I TONI PROPRIO SUGLI ESTREMISMI… contrariamente a quanto affermato dai critici. Giovanni Paolo II è indicato come ispiratore di un’Europa dei popoli, fratelli diversi, uniti nella diversità. Benedetto XVI come difensore delle radici cristiane d’Europa, inascoltato dalle élite laiche di Bruxelles… e cita Papa Francesco e non lo fa per criticarlo, al contrario, ma per dimostrare di aver fatto ciò che chiedeva… cioè lo cita per dar ragione al papa, quando lancia l’allarme delle morti nel Mediterraneo, ma anche per rassicurare che la politica dei porti chiusi le ha ridotte drasticamente (cifre alla mano, è dimostrabile).
Salvini, che può piacere o meno, dimostra che la politica si fa con  gli atti, prendendo decisioni, magari anche impopolari e rischiose, ma si agisce non per slogan, sentimentalismo, con l’ “ammmmmore” che però non fa trovare lavoro, non porta a pagare gli affitti e le bollette e che le soluzioni non possono essere quelle intraprese dal cardinale “elettricista”, vedi qui che, sulla pelle di chi paga regolarmente tasse e bollette, va a commettere reati andando a togliere i sigilli ai contatori di chi vuole tutto, ma non vuole pagare quanto deve a Cesare.
“Stanotte ho pensato che quello che stiamo facendo lo stiamo facendo per i nostri figli. Amiamo i nostri figli, la nostra terra e i nostri valori. Amiamo anche la Madonnina che ci sta guardando dall’alto… Affido l’Italia, la vita mia e la vostra al Cuore Immacolato di Maria”, conclude Salvini.
Dobbiamo giungere anche noi ad una conclusione…. e non vogliamo che sia politica. Vogliamo raccontarvi invece come nasce la Bandiera Europea, vedi qui, e capire come, il gesto di Salvini e le sue parole possano essere coinvolte  in qualche cosa di davvero grande e di cui siamo protagonisti e non spettatori.
Così riportava il fatto Vittorio Messori.
Il Consiglio d’Europa indisse nel 1950 un concorso internazionale per un vessillo del Continente. Parteciparono centinaia di artisti e di grafici ma i bozzetti, i più numerosi, che contenevano una croce furono bocciati dai socialisti e dai laicisti in genere.
Soltanto nel 1955 la commissione, presieduta da Paul Lévy, un ebreo, si decise per una bandiera azzurra con al centro 12 stelle d’oro disposte in cerchio. L’idea piacque, tanto che nel 1986 lo stendardo fu adottato come ufficiale anche dalla Comunità Europea, cambiando solo in argento l’oro delle stelle.
Ci fu sconcerto, però, e rammarico, in molti, quando si conobbe il retroscena: l’autore era Arsène Heitz, un grafico belga poco noto, devoto mariano fervente. L’azzurro è il colore della Vergine e le stelle sono quelle che circondano il capo della Donna dell’Apocalisse in cui la Tradizione riconosce Maria. Quanto al dodici, è quello delle dodici tribù di Israele, dei dodici apostoli e delle dodici stelle che stanno sulla Medaglia Miracolosa voluta nel 1830 dalla Vergine stessa e che Heitz portava sempre al collo, da buon devoto.
Ma c’è di più, visto che per la firma solenne del documento che adottava la bandiera, nel 1955 , si cercò una data che convenisse a tutti i politici che venivano a Strasburgo dall’Europa intera, nessuno, al Consiglio, si accorse che il giorno prescelto non era come gli altri, per i credenti: era, infatti, pure qui, l’8 dicembre. E la Medaglia che era servita da modello al grafico porta incisa una invocazione proprio all’Immacolata Concezione.
Maria è la stella dell’evangelizzazione che deve brillare sul nostro cielo europeo, se vogliamo compiere un’opera efficace. Diversamente, l’Europa già fin troppo scristianizzata, si avvierà verso il baratro superando il punto di non ritorno.
———-
Non chiamateci “profeti di sventura”, è la Vergine Santa che ci ha messi in guardia in molte occasioni, Apparizioni approvate dalla Chiesa e che il magistero mariano di tutti i Papi ha fatto proprio.
Ricordiamo allora l’insegnamento di Gesù: GIUDICARE NON DALLE APPARENZE, MA SECONDO GIUSTIZIA…

Don Antonio Allegritti scrive al ministro Salvini: il Rosario è fatto per essere pregato


Avezzano. Ieri il Ministro dell’Interno Matteo Salvini è intervenuto in un comizio elettorale in Piazza Duomo a Milano in vista delle elezioni europee del 26 maggio. Durante il suo intervento il leader della Lega è salito sul palco con una corona di rosario in mano aggiungendo: “Io personalmente affido l’Italia, la mia e la vostra vita al cuore immacolato di Maria che son sicuro ci porterà alla vittoria”. A rispondere al gesto del premier è stato questa mattina sui social il giovane sacerdote avezzanese don Antonio Allegritti, parroco di San Pelino e Antrosano e responsabile della Pastorale giovanile diocesana. In una lettera aperta su Facebook don Antonio ha invitato Salvini ad una riflessione:
“Caro Salvini, non so se sei stato a messa oggi. Spero di sì. Nel Vangelo si legge, proprio oggi: ‘da questo sapranno se siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri’. Ieri nel dimostrare che sei cristiano hai ostentato un Rosario in un comizio, lo hai sbandierato, raccomandandoti al Cuore Immacolato di Maria. Caro Salvini, il Rosario è fatto per essere pregato e non per essere agitato al vento.
Caro Salvini, non è l’esibizione dei Rosari che fa di te un cristiano. Vi riconosceranno se avrete amore, così ha detto il fondatore della fede che, a quanto pare, ti vanti di avere. Una volta disse pure,  quell’uomo affascinante che si chiamava Gesù: ‘quando pregate,  non fatelo in pubblico per essere osservati, ma nel segreto della vostra stanza’. Ebbene, quel Rosario usalo per pregare quei Misteri che spero tu conosca a memoria e non per esibirti. Date a Cesare quello che è di Cesare,  a Dio quello che è di Dio: stavolta Cesare sta però arrogandosi  la parte che spetta a Dio, che non va nominato invano! Come cristiani, non lo possiamo permettere. Non faccio politica,  perché come prete non sono chiamato a questo  e perché è una missione tanto, tanto alta, rispetto alla quale sento di mancare in tante competenze!
Però, non accetto che la politica  faccia ciò che non gli spetta. Caro Salvini, parlo da parroco, che guida delle comunità  e impara ad avere a che fare con la gente. Dalle persone bisogna tirare fuori il meglio, non il peggio. La folla gridava: ‘crucifige’, e talvolta voleva il gladiatore in pasto ai leoni. Certe acclamazioni in certi comizi, mi fanno pensare a quelle grida e mi interrogano: dovremmo educarle certe grida, e non fomentarle! Caro Salvini, ‘divide et impera’ dicevano i nostri antenati: ebbene, tanti di voi politici ci state facendo credere che la colpa del nostro malessere  è di chi sta peggio di noi. Caro Salvini, ci sono dei problemi e lo sappiamo: immigrazione, sicurezza, povertà…  sono situazioni complesse, che si risolvono con soluzioni complesse. Non con slogan, che illudono, e che purtroppo sono all’ordine del giorno  da una parte e dall’altra dello scenario politico, troppo simile a un teatro, o a un gioco  delle parti. Caro Salvini,  mentre nel merito degli argomenti politici  spero che la diversità di idee sia sempre percepita come una ricchezza, nel metodo e nello stile ti prego di non favorire la rabbia. Se i toni di un leader sono violenti, il popolo è tentato ad essere violento. Caro Salvini,  desidero una politica in cui si possa dire: voto quel personaggio, perché è migliore di me, perché vorrei (e potrei) essere come lui.
Resto deluso da una politica in cui chi ci guida  prende voti perché dà sfogo  alla parte peggiore di noi. Moderateci, guidateci, educateci, cari politici! ‘Panem et circensem’, non lo vogliamo! Caro Salvini,  non so se sei andato a messa… ti do un consiglio, se ancora non sei stato: il Rosario mettilo in tasca, arriva mezz’ora prima delle 6 in una delle tante chiese ove silenziosamente tanti cristiani disseminano bene, e quel Rosario pregalo senza esibirlo. Sarai in compagnia di un popolo bellissimo, di tanti cristiani che sanno che l’amore non è un consiglio, ma un comandamento. E poi ascolterai, durante la Messa: da questo sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri. Dall’amore, non da un Rosario esibito e, forse, non pregato!”

Nessun commento:

Posta un commento