mercoledì 4 luglio 2018

Ok i 49 della Lega, ma prima facciamo restituire i 600 milioni che De Benedetti deve agli italiani


I sostenitori del PD fanno la morale a Salvini, ma il proprietario del gruppo l’Espresso e Repubblica deve 600 milioni di euro ai cittadini italiani

La notizia è di quelle che non può passare inosservata dalle parti della politica, nel momento in cui il Parlamento mette mano al decreto salvabanche. La Sorgenia, società elettrica della famiglia De Benedetti (fino al riassetto dell’enorme debito che l’ha trasferita sotto il controllo delle banche), figura come primo debitore insolvente del Monte dei Paschi di Siena, per complessivi 600 milioni di euro, come rivela IlSole24Ore. Un fardello che fa notizia, visto che ora lo Stato si appresta a intervenire con la ricapitalizzazione precauzionale di Mps.
Il primo a puntare il dito è Augusto Minzolini: «Sole24Ore: De Benedetti ha succhiato a Mps 600 milioni per Sorgenia. Ora pagati da noi. Adesso inaccettabili morali da lui e dal suo giornale», twitta il senatore in mattinata. Sullo stesso social network interviene anche Danilo Toninelli del Movimento 5 Stelle a polemizzare: «Poi dicono che MPS non è la banca del Pd e del giglio toscano di Renzi».

Nessun commento:

Posta un commento