La questione si risolve andando in Europa, il 28 e il 29 di giugno al consiglio Europeo, e chiedere una missione europea che produca un blocco navale al largo delle coste della Libia.
per quelli che hanno la memoria corta

Il problema non è dove facciamo sbarcare le persone provenienti dalle coste libiche, qui il problema è capire come si impedisce a quelle persone di partire dalla Libia.
Non c'è un'altra soluzione, dopo di che l'altra questione che va risolta è quella delle associazioni non governative le ONG, la soluzione non è dire noi chiudiamo i porti e non le facciamo attraccare, la soluzione è dire, noi quelle navi le facciamo entrare in porto, le sequestriamo, denunciamo gli equipaggi per favoreggiamento all'immigrazione clandestina e per tratta di esseri umani e vediamo quante navi Geroge Soros si compra se noi gliele sequestriamo tutte.
Perchè non dimentichiamoci che queste organizzazioni sono pagate da qualcuno che lavora per distruggere gli Stati Nazionali, per immettere manodopera a basso costo che sia utile al grande Capitale, tra questi il grande finanziere, benefattore Geroge Soros, che ci viene a fare le sue lezioni e noi lo premiamo pure, e che spesso finanzia le organizzazioni non governative.
Secondo le previsioni del governo Gentiloni sono circa 5 miliardi quelli che l' Italia spende per i migranti, e da Bruxelles arrivano solo 80 milioni.
La cifra di 4,5 miliardi di euro di cui parla Di Maio circola da diversi mesi e proviene dal Documento di Economia e Finanza (DEF) approvato dal governo nell’aprile 2017.
Per quelli che continuano a dire: ma i 5 miliardi ce li passa l'Europa!
Nessun commento:
Posta un commento