mercoledì 13 marzo 2013

Truffati e lasciati sul lastrico dalla loro amica commercialistalista.

Truffati e lasciati sul lastrico. Dopo le Iene il commento dell'Ordine dei Commercialisti: "La donna da dieci mesi è stata radiata"

iene servizio_commercialistaAncora per loro non è stata scritta la parola fine all'assurda vicenda che li ha riguardati in prima persona. Sono in attesa di risvolti positivi le venti famiglie lasciate sul lastrico da una ragioniera di Arezzo che, per circa dieci anni, li ha fatti diventare degli evasori fiscali dimenticandosi di fare la dichiarazione dei redditi e di versare quanto dovuto in tasse allo Stato.
Dopo il servizio televisivo delle Iene, è direttamente l'Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Arezzo a prendere la parola per precisare la propria posizione in merito a tutta la vicenda.

Di seguito pubblichiamo il comunicato inviatoci.

L'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Arezzo in riferimento alle notizie di stampa ed in relazione alla trasmissione televisiva "LE IENE" che ha evidenziato in un servizio comportamenti gravemente scorretti commessi da una Commercialista aretina nei confronti della sua clientela, conferma che da circa dieci mesi la persona in questione non è più iscritta al nostro Ordine e non può esercitare la professione di Commercialista a seguito di provvedimento di radiazione.
L'Ordine dei Dottori Commercialisti ed E. C. di Arezzo intende con ciò ribadire l'impegno vigile che da sempre pone per la tutela dell'interesse pubblico ed invita, altresì, sia a segnalare abusi o comportamenti irregolari che a consultare sul sito internet www.commercialistiarezzo.it l'elenco degli iscritti al nostro Albo professionale, costantemente aggiornato.
Queste vicende sono l'amara occasione per ricordare come l'Ordine dei Commercialisti ed E. C. , quale Ente Pubblico, è in prima linea nello sforzo di mantenere e far crescere la fiducia delle famiglie e dei cittadini attraverso un corretto esercizio della professione improntato al decoro, alla assoluta integrità ed alla deontologia, ancor più importante in un momento di crisi economica e di scarsità di risorse come l'attuale.

Nessun commento:

Posta un commento