Scende la notte più buia sull'Italia.
Italia! la pupilla di Dio! Così la definiva il poeta.
Italia!
Italia! Per questa parola sono morti uomini,sospirando avvinghiati ad una bandiera ad una lettera e adesso ad una busta paga improbabile
Sono morti, chi combattendo, chi in prigione, martiri per una penisola feconda bagnata dal sole e dal mare.
Chi sono gli eredi di questo paese? Chi sono gli eredi di Michelangelo, di Leonardo Da Vinci, di Brunelleschi, di Giuseppe Verdi, di Bellini, ecc?
Forse lo sono i nostri politici , i nostri tecnici al governo? Oppure lo sono i mafiosi, i camorristi, i ndranghettisti?
Dove sono gli eredi dei fratelli Gracchi, che morirono per la riforma agraria, forse li troviamo fra gli odierni comunisti?
Dove sono gli eredi dei magistrati romani, dove sono gli eredi Cicerone ? Forse ne troviamo qualcuno fra i magistrati che prendono un doppio stipendio o che si sono venduti alla politica o a gruppi occulti di potere, oppure in mezzo ai giudici ammazza sentenze?
Dove sono gli eredi di Attilio Regolo? Attilio, uomo incredibile che mori solo per mantenere fede alla sua parola , La sua parola , (Un uomo vale quanto la Sua Parola) dicendo prima di essere condannato a morte "Ora sono uno schiavo di Cartagine, ma conservo ancora il senso del dovere di un Romano". Dove troviamo fra gli eredi di costui tale sacralità per la parola data, forse tra i nostri attuali senatori o tra il nostro presidente della Camera?
Ricordiamo Cincinnato? Quante volte Roma si era trovata in pericolo, e molti come costui, lottarono per essa, e dopo la vittoria non vollero né onori, né ricompense in denaro , ritornavano ai loro campi felici solo per il dovere compiuto e per aver salvato la propria città.
Dove sono i suoi eredi ? Forse li troviamo fra quelli che ridevano per il terremoto della città dell’Aquila, oppure per l’ex capo della Protezione Civile che oltre allo stipendio annuale esorbitante gli venivano concesso anche dei super extra per ogni emergenza?
Dove sono gli eredi del Canova , del Raffaello , forse li troviamo nei responsabili dei rifiuti, nelle eco balle, negli inceneritori? Oppure sono parenti di coloro che gettano rifiuti tossici nel mare della Calabria?
Dove sono gli eredi di Dante, di Petrarca, di Ugo Foscolo? Forse li troviamo fra alcuni odierni italiani oppure sulle tribune di uno stadio gremito di bestie che si esprimono con grugniti e bestemmie?
Dove sono gli eredi di uomini e navigatori come Colombo che avevano questo amore smisurato per il mare e che mai avrebbero lasciato la loro nave con gli uomini dentro, forse li troviamo in felloni come Schettino ?
Ci sarebbero tante cose da dire e tanti personaggi da ricordare, ma dove troviamo adesso la verità e la soluzione ? Italia pupilla di Dio ! Non riesco ad amarti e a vederti , una nebbia oscura il mio sguardo, la nebbia delle mie lacrime
josemaria
Nessun commento:
Posta un commento